Prof. Silvia Sestini
Silvia Sestini
Nata a Siena, dove vive.
Laurea in Scienze Biologiche cum laude
Periodi di studio all’estero: Department of Immunology del Middlesex Hospital di Londra, da studente e Purine Research Laboratory del Guy's and St. Thomas Hospital (University of London), in qualità di ricercatore.
Professore Associato nel settore scientifico disciplinare BIO10- BIOCHIMICA, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Siena.
Attività didattica: Chimica generale e propedeutica biochimica, Chimica Biologica e Biochimica Aplicata in vari Corsi di Laurea e Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina.
Attività scientifica: Autore di pubblicazioni a stampa su riviste italiane e straniere, di comunicazioni a congressi in Italia e all’estero su: Test immunologici in stati patologici diversi. Studio biochimico del movimento ortodontico e biocompatibilità di materiali ortodontici. Metabolismo dell'NAD in organi e tessuti animali e umani, in stati fisiologici e patologici rari, in particolare nella Sindrome di Lesch Nyhan.
Attualmente in pensione.
Attività di volontariato: esperienza ventennale in un’associazione giovanile, attualmente socia attiva di due associazioni culturali cittadine.
Impegno nel campo delle Malattie Rare: Socia fondatrice di aimAKU, nel Comitato Direttivo del Forum Toscano delle Malattie Rare, nello Steering Committee di MetabERN (Rete Europea delle Malattie Rare) e come tale ePAG (European Patient Advocacy Groups) per l'Italia.