SOSTIENI AIMAKU 🤍
La ricerca, in collaborazione con i pazienti e le loro famiglie, può migliorare notevolmente le possibilità di terapia cosicché sempre. più pazienti riescano a ottenere una qualità della vita accettabile. Per questo è nata aimAKU, Associazione Italiana dei Malati di Alcaptonuria, un’associazione di volontariato il cui scopo è favorire la ricerca, potenziare e rendere più adeguati i servizi deputati alla diagnosi e all’assistenza dei pazienti favorendo la ricerca ed anche sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi delle persone affette da alcaptonuria.
"Un articolo che parla di noi: aimAKU - Associazione Italiana Malati di Alcaptonuria"Â
di Maria Rosa Capeletti e Silvia SestiniÂ
Riunire tutti i malati di alcaptonuria, le loro famiglie, e tutti coloro che intendono contribuire alla lotta contro questa malattia, favorendo incontri fra loro e con esperti.
Promuovere le iniziative volte a migliorare le condizioni di salute dei pazienti e la qualitĂ della vita degli stessi, dei lori familiari e dei caregiver.
Sensibilizzare le autorità sanitarie alla necessità di potenziare l’attività preventiva, curativa e riabilitativa per l’alcaptonuria.
Promuovere iniziative di informazione alla pubblica opinione sulle complicazioni invalidanti dell’alcaptonuria e sulle esigenze dei malati e delle loro famiglie.
Promuovere campagne di raccolta fondi per far acquisire all’associazione i mezzi finanziari utili all’espletamento delle sue funzioni e promuovere ogni iniziativa che valga a potenziare l’attività dell’associazione stessa.
Promuovere la ricerca scientifica nel campo dell’alcaptonuria.
Informare i pazienti sui progressi della ricerca scientifica nel campo dell’alcaptonuria.
Richiedere la collaborazione di società scientifiche che operano nell’interesse dei malati affetti da alcaptonuria.
Promuovere il collegamento con altre associazioni nazionali ed internazionali che perseguono gli stessi scopi.
Promuovere la realizzazione di centri ad alta specialità per la cura dell’alcaptonuria.
Intraprendere tutte le iniziative necessarie per il raggiungimento degli scopi associativi.